Specialista di batterie caricatori e molto altro Altabatteria.com Italia

Nokia 5310, telefonino lowcost con batteria infinita

Doveva essere uno dei protagonisti dell’evento organizzato da Nokia al Mobile World Congress 2020 di Barcellona, ma l’esplosione dell’epidemia Covis-19 in Cina e poi in tutto il Mondo ha obbligato gli organizzatori a cancellare l’evento. Stiamo parlando del Nokia 5310, il nuovo telefonino old style della famiglia Originals, la gamma di cellulari dell’azienda finlandese che riprende modelli storici e li adatta al XXI secolo.

Il nuovo Nokia 5310 ha le stesse forme del vecchio Nokia 5310 Xpress Music, un telefonino uscito nel 2007, poco prima dell’avvento degli smartphone che ha di fatto cancellato un’intera generazione di telefonini. La particolarità di quel modello erano i pulsanti sulla scocca per gestire la riproduzione musicale, il nuovo Nokia 5310 sostituisce i pulsanti con due altoparlanti frontali che permettono di ascoltare la propria musica preferita. E come tutti i telefonini old style di Nokia, anche il nuovo 5310 ha una batteria praticamente infinita, in grado di assicurare un’autonomia di oltre 30 giorni in standby. Ecco tutte le caratteristiche del Nokia 5310.

Nokia 5310 Originals, la scheda tecnica

Design classico caratterizzato da linee lisce e da due bande rosse presenti di fianco allo schermo. Si tratta dei due altoparlanti che sono la vera caratteristica unica del Nokia 5310, il nuovo telefonino della serie Originals dell’azienda finlandese. Si tratta di un cellulare dalle forme classiche, con uno schermo di 2,4 pollici e una tastiera fisica. A bordo un processore MediaTek con 8MB di RAM e 16MB di memoria interna, espandibile fino a 32GB con una memoria esterna. 

Nella parte posteriore è presente una fotocamera VGA che permette di registrare video e scattare immagini di buona qualità. La batteria rimovibile è da 1200mAh e assicura un’autonomia fino a 30 giorni in standby.

A bordo non è presente il sistema operativo KaiOS come preannunciavano i rumor delle settimane precedenti, ma il sistema operativo Nokia Series 30+. Immancabili le classiche applicazioni di Nokia, tra cui la radio e il riproduttore musicale.

Prezzo e data di lancio Nokia 5310

Nokai 5310 è un telefonino lowcost: sarà disponibile da maggio nei colori White/Red e Black/Red al prezzo di 49 euro.

Guarda Tutto>>

Motorola Edge+ sembra lo smartphone dei sogni

Abbiamo già parlato di Motorola Edge+, il prossimo top di gamma della casa alata che del quale sono trapelati alcuni render. Oggi sono trapelate nuove informazioni: qualche immagine pubblicata direttamente da Evan Blass e un report di XDA Developers che ci mostra a tutto tondo l’hardware di questo smartphone.

E, sì, sembra proprio che Motorola Edge+ possa essere il top di gamma che tutti stavamo aspettando. A bordo dovremmo infatti trovare uno Snapdragon 865, 8 o 12 GB di RAM e una batteria da ben 5.000 mAh. Insomma, potenza e autonomia in un unico dispositivo. Ah, e c’è anche il jack audio.

Si parla poi di una fotocamera posteriore da 108 MP accompagnata da altri due sensori: un teleobiettivo da 8 MP e un grandangolo da 16 MP. Considerando che il “fratellino” Edge avrà a bordo 128 GB di memoria interna, ci aspettiamo di raggiungere lo stesso valore anche con Edge+. Peccato per il design, che davanti mostra un bel display con bordi curvi, ma sul retro ha un modulo della fotocamera con una posizione un po’ particolare (data la grande distanza rispetto il bordo superiore del telefono).

Quando verrà presentato Motorola Edge+? Non lo sappiamo. I render sembrano puntare alla data del 3 aprile, ma già ci aspettavamo un annuncio importante al MWC 2020, il quale, per ovvi motivi, non c’è stato. Potremmo aver a che fare con un ulteriore ritardo.

Guarda Tutto>>

Samsung Galaxy S10+ ha sconfitto Galaxy S20+ in un confronto

In un confronto pubblicato su YouTube, Samsung Galaxy S10+ ha vinto contro Galaxy S20+. Il paragone ha analizzato in particolare l’esperienza dei videogiocatori. Com’è risaputo, Samsung inserisce nei propri dispositivi dei processori Qualcomm Snapdragon (in USA) ed Exynos (in Europa), in base al mercato di riferimento.

Il video pubblicato su YouTube, in cui possiamo vedere in azione il top di gamma Samsung dell’anno scorso e quello di quest’anno, ha mostrato una sorpresa inattesa: Samsung Galaxy S10+ (disponibile all’acquisto su Amazon) è riuscito a offrire delle prestazioni migliori rispetto a Galaxy S20+. Il confronto potrebbe essere visto anche come un test dedicato ai processori. I dispositivi analizzati hanno sotto la scocca:

Snapdragon 855 in Galaxy S10+;

Exynos 990 in Galaxy S20+.

Durante questo esperimento sono stati trattati esclusivamente i videogiochi, lasciando comunque da parte tutti gli altri utilizzi. In particolare, sono stati testati due videogame molto apprezzati e complessi: PlayerUnknown’s Battlegrounds e NBA 2K20. Il top di gamma dell’anno scorso ha offerto le migliori attività: i caricamenti richiedono meno tempo e la grafica è nettamente migliore.

Il processore prodotto da Samsung assicura delle prestazioni non all’altezza rispetto a quelle del SoC firmato da Qualcomm (con PUBG, Snapdragon 855 arriva a 59 fps, Exynos 990 solo a 40 fps). Il filmato è però abbastanza limitato, dato che non vengono analizzate le altre funzionalità, bensì solo i videogiochi.

Guarda Tutto>>

Redmi K30 Pro tra render, raffreddamento al liquido VC e UFS 3.1: tutte le conferme

Il dado è tratto e mancano solo pochi giorni al lancio di Redmi K30 Pro. L'azienda ha confermato ufficialmente la data di presentazione ed ora è possibile dare il via alla sfilza di poster ufficiali, i quali vanno a snocciolare vari dettagli suo nuovo arrivato.

Redmi K30 Pro: Lu Weibing conferma nuovi dettagli del top di gamma

I nuovi teaser poster dedicati a Redmi K30 Pro 5G ci mostrano alcune delle feature del flagship, le quali puntano ad offrire un'esperienza di prima categoria, votata alla potenza. Il top di gamma avrà a bordo memorie RAM LPDDR5 (già confermate in precedenza) e storage UFS 3.1. A quest'ultimo si affiancherà la tecnologia Turbo per migliorare la lettura e la scrittura sequenziale fino a 750 MB/s.

In oltre, il dispositivo avrà a bordo un sistema di raffreddamento al liquido VC (ovvero con Vapor Chamber), una soluzione da 3435 mm² che consentirà allo Snapdragon 865 di lavorare a pieno regime. Per concludere – anche se essendo in copertina era leggermente impossibile non notarlo – Lu Weibing ha pubblicato un render ufficiale del K30 Pro, confermando il design della scocca. Il dispositivo assomiglia molto a quello avvistato dal vivo poche ore fa: sarà davvero lui?

Guarda Tutto>>

Motorola One Action: prime tracce di Android 10 in rete

Motorola One Action è un dispositivo di fascia medio bassa con una particolarità che lo distingue da tutti gli altri: una fotocamera action ed un geniale sistema di registrazione in verticale – con queste parole abbiamo concluso la nostra recensione.

Oggi un ulteriore tassello si va ad aggiungere alle caratteristiche che lo differenziano: Android 10. Sembrerebbe infatti che sia iniziato, un po’ a sorpresa, il rilascio dell’ultima versione del sistema operativo di Google anche su questo dispositivo.

Almeno questo è quello che emerge da Reddit, dove un utente ha pubblicato uno screenshot che mostra la schermata che lo avvisa della presenza di un nuovo aggiornamento (QSB30.62-17) con Android 10 e le patch di sicurezza fino al primo di dicembre.

Questo è tutto ciò che abbiamo, pertanto la notizia non può ancora essere definita ufficiale. Vi terremo aggiornati nel caso dovessimo trovare altri riscontri online.

Guarda Tutto>>